I problemi della pelle: Come riparare la barriera cutanea

I problemi della pelle: Come riparare la barriera cutanea

Ad Halloween non abbiamo paura di fantasmi e mostri, ma di una barriera cutanea compromessa! Esploriamo il fenomeno che più facilmente ci spaventa quando il clima diventa più fresco e le zucche escono... 

 
L'importanza di una barriera cutanea sana

Costituita da lipidi (ceramidi, colesterolo, acidi grassi e oli), acqua e proteine, la barriera cutanea mantiene l'umidità all'interno e gli agenti irritanti e gli aggressori ambientali all'esterno. È una parte vitale della difesa della nostra pelle, che protegge dai danni provocati dagli agenti inquinanti, dai radicali liberi e da altri aggressori che possono portare a secchezza, arrossamenti, irritazioni e segni accelerati dell'invecchiamento.

 

Come la stagione invernale danneggia la vostra pelle

La pioggia, il vento, l'aria fredda e il calore degli ambienti interni sottraggono umidità alla barriera cutanea. La scarsa umidità fa letteralmente uscire l'acqua dalla pelle (nome scientifico: perdita d'acqua transepidermica) lasciando la pelle a corto di idratazione; se poi si aggiungono le docce calde e le formule di trattamento aggressive, che possono sottrarre gli oli naturali, la pelle si sentirà ancora più arida.

 

Segni che la barriera cutanea è compromessa

Aumentano secchezza, desquamazione, arrossamenti, irritazioni e sensibilità? Quando la barriera cutanea è compromessa, può risultare fastidiosa, e si possono notare anche bruciori e un invecchiamento accelerato, come linee, rughe e discromie. Inoltre, i principi attivi precedentemente tollerati potrebbero pizzicare o pungere.

 

Ingredienti salva-barriera per salvare la pelle quest'inverno

Una barriera compromessa ha bisogno di recuperare ciò che ha perso, a cominciare dall'idratazione: ecco l'acido ialuronico. Questo ingrediente bioidentico ha un potere 100 volte superiore al suo peso in acqua. Utilizziamo il Sodium Hyaluronate, una forma salina dell'acido ialuronico che viene assorbita più facilmente. Provate il nostro Ultimate Boost Serum che agisce per ripristinare la barriera cutanea, aumentare i livelli di idratazione e calmare la pelle. 

Le ceramidi costituiscono circa il 50% della barriera cutanea, quindi non c'è dubbio che l'uso di queste molecole lipidiche nella cura della pelle aiuti a ripristinare la barriera naturale. Le trovate in SensiCalmil nostro detergente cremoso e ultra-calmante.

La niacinamide è un ingrediente lenitivo e rinforzante per la pelle che aiuta a rinforzare la barriera cutanea; la utilizziamo in tutta la nostra collezione, anche nel nostro HydraCalm idratante. 

I peptidi agiscono su molti livelli della pelle, aiutando anche a riparare e sostenere la pelle dall'interno. Il nostro Recovery Balm agisce per ripristinare la pelle compromessa riducendo al minimo il disagio, grazie a una miscela che comprende peptidi di rame riabilitanti.


Consigli per la cura della pelle in inverno

Torna al blog